Main Menu
- CAP
- La Cura
- Attività
- Psicoanalisi e Comunità
- Progetto adolescenti e migranti 2021/22 - Adolescenti e Migranti: Parole, Identità e Nuove Appartenenze
- Ascoltiamo le donne - ascolto e supporto per le donne della Provincia di Rimini
- Incontri di sostegno psicologico al trauma della guerra e dell’esodo per persone ucraine di Ravenna
- Adolescenti e Migranti: racconti in cammino - venerdì 29 aprile ore 10:00 Aula Magna del Liceo Fellini di Riccione
- Adolescenti e Migranti: racconti in cammino - mercoledì 25 maggio 2022 ore 20:30 Teatro Mulino di Amleto, Rimini
- Recensione del progetto "Adolescenti e Migranti. Racconti in cammino: Parole Identità e Nuove Appartenenze" 2021/2022
- Progetto: No Violenza-No Discriminazione!
- Adolescenti e migranti 2023. forme visibili e invisibili della soggettività e della relazione attraverso la narrazione, il disegno e la voce.
- Cinzia Carnevali intervista Salimata Kone. Costa D’Avorio, 10 gennaio 2024
- Adolescenti e Migranti 2024 - Emozioni vissute e raccontate attraverso musica, parole, di-segni
- Pubblicazioni dei Soci
- Psicoanalisi e Comunità
- Cultura e Società
- Contributi dei Soci
- Corriere di Romagna: intervista a Cinzia Carnevali - Giovani e cibo, la psicoanalista: “In pandemia aumentati i disturbi”
- Corriere di Romagna: intervista a Cinzia Carnevali - “Aumentano i suicidi nell’infanzia, Bonus per prevenirli”
- Intervista a Cinzia Carnevali "Chi sopporta un violento ha forti insicurezze che impediscono di prendere decisioni". Dal Corriere di Romagna del 25 aprile
- Intervista a Elisa Facondini "I principi educativi sono sotto attacco". Dal Corriere di Romagna del 7 maggio 2022
- Corriere di Romagna del 17 maggio: "Giovani migranti e studenti a tu per tu in scena a teatro"
- Corriere di Romagna del 24 maggio: "L'integrazione tra migranti, studenti e psicoanalisti"
- "Psicoanalisi e Giustizia - Le diverse declinazioni di un rapporto complesso" A cura di M. Naccari Carlizzi e R. Rizzitelli.
- Corriere di Romagna del 18 novembre "Pestaggio tra ragazzini - Carnevali: Dietro l’aggressività il malessere depressivo di dover sempre apparire" - Articolo di Erika Nanni
- SESTANTE, intervista a Cinzia Carnevali: "Relazione analitica in privato fra terapeuta ed adolescente e rapporto con i servizi territoriali AUSL"
- Il Resto del Carlino del 17 gennaio 2023: "Violenza per amore, dramma senza età" - Articolo di Mario Gradara
- In ricordo di Angelo Battistini
- Corriere Romagna 25-01-2024: Il futuro della scuola "Classi senza voto, Rimini dice sì"
- Libri
- “Psicoanalisi e fede: un discorso aperto” di L. Fattori e G. Vandi - Recensione di Rita Corsa
- “Nostalgia di infinito” - Recensione di Andrea Scardovi
- "La guerra e la gestione dei conflitti: delicati equilibri tra Vesta e Mercurio" di G.Vandi - presentato nella serata dal titolo "Frammenti" a Riccione, 18 aprile 2019
- "Bambini in ospedale: un approccio psicoanalitico" di Franco D’Alberton (Franco Angeli, 2018) - a cura di Laura Ravaioli
- “Oltre” di A. Cusin, L. Fattori, M. Stanzione e G. Vandi - Recensione di G. Di Chiara
- "Il lato opposto della pelle" di L. Bonini - Recensione di L. Ravaioli
- “Federico Fellini. La vita è sogno, il sogno è vita” di A. Battistini, C. Carnevali, G. Vandi - Recensione di A. Amadori
- “Derive della fede” di L. Fattori e G. Vandi - Recensione di A. Sonnino
- Presentazione: "La speranza che abbiamo di durare" di Emilio Masina (Emersioni, 2019)
- “Vecchiaia e Psicoanalisi” di R. Corsa, L. Fattori, G. Vandi. - Recensione di R. Gentile
- “Tra” questa immensità di A. Cusin, L. Fattori, M. Stanzione Modafferi, G. Vandi - Recensione di G. Zontini
- Presentazione: "Psicoanalisi audacemente bastarda. Curiosità, coraggio, umiltà caratteristiche da portare nel bagaglio di qualsiasi viaggio" di Carla Rifina Zennaro (Alpes Italia, 2020)
- Presentazione: "Federico Fellini. La vita è sogno, il sogno è vita" a cura di Angelo Battistini, Cinzia Carnevali, Gabriella Vandi (Pendragon, 2020)
- Presentazione: "Nella stanza dei sogni. Un analista e i suoi pazienti" di Pietro Roberto Goisis (Enrico Damiani Editore, 2021)
- Presentazione: "Il vivente e il sacro" di Domenico Chianese (Astrolabio, 2021)
- Presentazione: "Sul filo della memoria. Un itinerario psicoanalitico in compagnia di Ferenczi e Balint" di Judith Dupont (Arpa Edizioni, 2018)
- Presentazione: "La Romagna di Dante. Percorsi del desiderio e della nostalgia" di Pierluigi Moressa (Foschi Ed. 2020)
- "Sul filo della memoria. Un itinerario psicoanalitico in compagnia di Ferenczi e Balint" di Judith Dupont - Recensione di Franco Borgogno
- Presentazione: "Frammenti in ombra" di Fabio Castriota (Albatros, 2021)
- “Adolescenti oggi” di C. Carnevali, P. Masoni, D. Marangoni. Recensione di G. Bambini
- "Psicoanalisi e Giustizia - Le diverse declinazioni di un rapporto complesso" A cura di M. Naccari Carlizzi e R. Rizzitelli. Recensione di L. Masina
- “Elogio della gattaiola” di E. Marchiori, L. Masina, G. Vandi
- “Etiche della psicoanalisi” di L. Fattori e G. Vandi
- Presentazione: "Adolescenti oggi" (a cura di Carnevali, Masoni, Marangoni) e "Rotture evolutive" (di Anna Maria Nicolò)
- Presentazione: "Culture di gruppo. Per un'antropologia del gruppo psicoanalitico" (Edizioni Alpes, 2021) di Alfredo Lombardozzi
- "Il Sè dinamico in psicoanalisi.Fondamenti neuroscientifici e clinica psicoanalitica" di Rosa Spagnolo e Georg Northoff
- "Psicoanalisi e Giustizia. Le diverse declinazioni di un rapporto complesso" di Maria Naccari Carlizzi e Renata Rizzitelli
- "Una città sul Lettino" di Angelo Battistini - a cura di Cinzia Carnevali e Simona Lucantoni
- "ASCOLTO EDUCATIVO - Interazioni tra psicoanalisi, pedagogia e clinica dell’età evolutiva" a cura di: Elisabetta Marchiori, Angelo A. Moroni (LINEA edizioni, 2022)
- "Trauma, Flight and Migration. Psychoanalytic Perspectives" - Edited by Vivienne Elton, Marianne Leuzinger-Bohleber, Gertraud Schlesinger-Kipp and Vivian B. Pender.
- La Copertina sul Lettino - presentazione del libro "Fatti" di Paulo Cesar Sandler
- "Il passeggero" di C. McCarthy. Recensione di Michela Tonti
- “La valle dei fiori” di N. Korneliussen Recensione di Pierluigi Moressa
- La Copertina sul Lettino - presentazione del libro "Ancora il sogno, Sognare ancora" a cura di Patrizia Cupelloni
- “Racconti in cammino” a cura di C. Carnevali, L. Ravaioli e S. Saponi - Recensione di M. Martelli
- “Trasformazioni del trauma in analisi” di C. Carnevali e di L.J.M. Cabré - Recensione di P. Moressa
- "Male su male" a cura di Rita Corsa, Lucia Fattori, Gabriella Vandi - Recensione di Silvia Anfilocchi
- "Stai zitta" di Michela Murgia - Recensione di Francesca Tarducci
- "La Malnata" di Beatrice Salvioni - Recensione di Michela Tonti e Maria Battistini
- "Essere o malessere? Le trans-figurazioni individuali e sociali dopo la pandemia" - a cura di L.Agostini, M.Montemurro, P.Moressa, M.Stella - Recensione di Elena Lipari
- "E ho smesso di chiamarti papà" di Caroline Darian (Utet Edizioni, 2025) - Recensione di Michela Tonti ed Hebe Gentile
- Cinema e Spettacolo
- "Assolo" di L.Morante - Recensione di Laura Ravaioli
- "Fortunata" di S. Castellitto, Italia 2017 - Recensione di Laura Ravaioli
- "18 regali" di F. Amato - Commento di L. Ravaioli
- “Storia di un matrimonio” di N. Baumbach. Recensione di M. Montemurro
- “Momenti di trascurabile felicità” di D. Luchetti. Recensione di V. Marchesin e M. Montemurro
- Serie TV "Curon" - Commento di L. Ravaioli
- "Pieces of a woman" – Commento di M. Montemurro
- “Che fine ha fatto Bernadette?” di R. Linklater - Recensione di M. Montemurro e S. Mordenti
- “Madre” di B. Joon-Ho - Recensione di M. Montemurro
- “Maternal” di M. Delpero - Recensione di V. Marchesin e M. Montemurro
- “The Father – Nulla è come sembra” di F. Zeller. Recensione di M. Montemurro
- “CODA – I segni del cuore” di S. Heder - Recensione di M. Montemurro
- “La vita è sogno. Il sogno è vita” Omaggio a Federico Fellini
- Rassegna Cinema e Psiche: "La figlia"
- "L'amore secondo Dalva" (Emmanuelle Dicot, 2022) - Recensione di Gariella Vandi
- Rassegna Cinema e Psiche: "Il figlio"
- Rassegna Cinema e Psicoanalisi - Cineteca di Rimini 2024
- Report evento: "Rassegna Cinema e Psicoanalisi - Cineteca di Rimini 2024"
- Arti Visive
- Musica e Parole
- Psicoanalisi e Cultura
- Mito e psicoanalisi: incesto e fantasie incestuali (Ancona, 09-04-2022) - Report di Annalisa Amadori
- Un male per resistere: adolescenti, dipendenze e pandemia (Ancona, 30-04-2022) - Report di Valeria Agostinelli
- Globalizzazione. Riconoscere e rispettare i confini geografici e psicologici in tempo di pace e in tempo di guerra (Ancona, 14-05-2022) - Report di Alessandra Bonvini
- Angela Malfitano intervista Cinzia Carnevali in occasione dell'evento "Se finisce la rivoluzione - omaggio a Vittorio Boarini"
- REPORT: "Il diavolo in noi dall'esorcismo alla psichiatria... e ritorno" - Ancona 22-09-2023
- La penna dello psicoanalista
- Contributi dei Soci
- Eventi
- Eventi Aperti e Iniziative dei Soci
- Mito e Psicoanalisi: Incesto e fantasie incestuali - 9 aprile 2022 Ancona
- Un male per resistere: adolescenti, dipendenze e pandemia - 30 aprile 2022 Ancona
- Globalizzazione. Riconoscere e rispettare i confini geografici e psicologici in tempo di pace e in tempo di guerra. - 14 maggio 2022 Ancona
- Cinema e Psiche: IL PADRE - Rassegna a cura del Centro Adriatico di Psicoanalisi
- Un tempo per la cura di sè e dell'altro - sabato 21 gennaio 2023 ore 15:30
- Cinema e Psicoanalisi 2023
- Evento: "Bambini e adolescenti oggi: diventare grandi tra incertezze, fragilità e desideri" - 18 maggio 2023
- ANGELO BATTISTINI, tra psichiatria psicoanalitica e impegno sociale - 20 febbraio 2024 (disponibile il video della serata)
- Evento: "Il pensiero di Angelo Battistini, la persona, l'analista" - sabato 1 giugno 2024
- Evento: "L'espressione del dolore tra spavento e regolazione emozionale" - Rimini 14 settembre 2024
- Report evento: "L'espressione del dolore tra spavento e regolazione emozionale" - Rimini 14 settembre 2024
- Eventi Nazionali e Internazionali
- XX Congresso SPI 26-29 maggio 2022, Napoli Castel Dell'Ovo
- Intolleranza verso il femminile - Roma 22-23 Ottobre 2022 - convegno internazionale COWAP-EUROPA
- Convegno 21-22 gennaio 2023: "Sex, lies and neuroscience" B.Komisaruk, O.TurnBull - Roma
- Seminario: "Polisemia del sé nella psicoanalisi e nelle neuroscienze" - sabato 18 marzo 2023
- XVI COLLOQUIO ITALO-FRANCESE: Declinazioni del perturbante. Napoli 10-11 Giugno 2023
- 9a Edizione di IPD/NPSA Rome Conference: "Body Image" - 25 e 26 gennaio 2025
- Psicoanalisi e Gruppi - Roma, 15 dicembre 2024
- Archivio Eventi Passati
- Eventi Aperti e Iniziative dei Soci
- Multimedia
- "Adolescenti e Migranti 2019/2020 - Musica, Poesia di resistenza e Azione” a cura di C. Carnevali
- IROL - "Bon Ton" ft. Tommy Kuti - colonna sonora del progetto riminese “Adolescenti e Migranti” 2010/2020
- Intervista ad Angelo Battistini - Psichiatra Psicoanalista SPI
- ANGELO BATTISTINI, tra psichiatria psicoanalitica e impegno sociale - 20 febbraio 2024
- Podcast: "Intelligenza artificiale e psicoanalisi: incontro col futuro" di Rosa Spagnolo
- Il CAP aderisce al progetto JUMAmap
- Login
- Cerca
- Redazione
- Privacy Policy
- Contatti
- Sitemap
- Sitemap xml
- In ricordo di Alberto Spadoni